L’evoluzione in atto della dinamica demografica, il verificarsi di eventi imprevisti (vedi pandemia COVID-19), e la conseguente modificazione dei bisogni di
salute della popolazione, con una quota crescente di anziani e patologie croniche, rendono
necessario un ridisegno strutturale ed organizzativo della rete dei servizi, soprattutto nell’ottica di
rafforzare l’ambito territoriale di assistenza.
L’innovazione tecnologica può contribuire a una riorganizzazione della assistenza sanitaria, in
particolare sostenendo lo spostamento del fulcro dell’assistenza sanitaria dallo studio ambulatoriale al territorio,
attraverso modelli assistenziali innovativi incentrati sul cittadino e facilitando l’accesso alle
prestazioni ed ai consulti sul territorio nazionale.
Le modalità di erogazione delle prestazioni sanitarie e socio-sanitarie abilitate dalla telemedicina
sono fondamentali in tal senso, contribuendo ad assicurare equità nell’accesso alle cure nei territori
remoti, un supporto alla gestione delle cronicità, un canale di accesso all’alta specializzazione, una
migliore continuità della cura attraverso il confronto multidisciplinare e un fondamentale ausilio
per i servizi di emergenza-urgenza.
Per i Medici di Medicina Generale (MMG) che utilizzano il software di cartella clinica
Medico2000 V6 correlato del plugin
SalutePersonale è disponibile
l'integrazione dei servizi di telemedicina formiti dai portali
GDoctors e
GiomiHome
Se sei un medico e utilizzi
Medico2000 V6 scarica ed installa l'apposita
estensione (plugin)